Yoga-Spazio Rainbow

Yin Yoga

NUOVI ORARI!




YIN YOGA

Lo yin yoga è un particolare tipo di yoga che ha come obiettivo quello di rilassare in maniera profonda sia la mente che il corpo di chi lo pratica, stimolando l'energia vitale e calmando le emozioni.
Siamo costantemente abituati a vivere secondo principi Yang nel mondo moderno, a dedicarci a discipline altamente muscolari, attive, che dimentichiamo il nostro bisogno di bilanciare coi principi Yin più passivi, statici, riflessivi.
Entrambi i principi dovrebbero guidarci nelle nostre giornate per trovare un equilibrio sia fisico che interiore.
Se nelle discipline Yang entrano in gioco principalmente i muscoli, la rapidità di movimento, nello Yin Yoga ci focalizziamo sul tessuto connettivo, i legamenti, i tendini, ossia quelle parti rigide e non elastiche del nostro corpo, ci focalizziamo su movimenti lenti e profondi.
Nello Yin Yoga troviamo asana derivanti dall'Hatha Yoga: generalmente sono posizioni sedute o sdraiate.
La differenza fondamentale sta nel tempo di esecuzione degli esercizi, che, normalmente vengono mantenuti in posizione statica per almeno tre minuti.
Proprio perché un tempo minimo è necessario per stimolare tessuti ed articolazioni, rilassarli e far sì che pian piano si ammorbidiscano.
Questa pratica è molto meditativa e l'oggetto della meditazione è dato dal nostro corpo. Non è il nostro corpo ad adattarsi allo yoga, bensì il contrario: ognuno di noi troverà il modo di adattare la posizione al proprio tipo corporeo.
È una pratica adatta a tutte le persone, di qualunque età, con o senza esperienza nell'ambito dello yoga.

Particolarmente indicata:
. per persone che da tempo non svolgono attività fisica ;
. per persone altamente sportive che, praticando attività Yang (sport di ogni tipo e ad ogni livello) risentono di una grande rigidità ed hanno bisogno di trovare o ritrovare la flessibilità ;
. per persone con particolari situazioni a livello di colonna vertebrale ;
. per persone ansiose che ricercano un modo per trovare la quiete interiore.

HATHA YOGA

L'Hatha yoga non è solo una pratica fisica, come spesso viene presentata, ma una pratica che porta verso lo sviluppo spirituale.
Yoga, yuj, significa aggiogare, unire, ossia l'unione di corpo, mente e spirito che in occidente separiamo in tre differenti aspetti, ma che sono una cosa sola.
Hatha ha due significati: il primo è "forza", "sforzo" ; il secondo è dato da "Ha", "sole", l'energia maschile che sfocia nel canale energetico destro del nostro corpo, Pingala e da "tha", "luna", l'energia femminile, che sfocia nel canale energetico sinistro del corpo, Ida.
Quindi Hatha rappresenta lo sforzo e l'armonia, l'equilibrio tra le due polarità, le due energie opposte che, attraverso la pratica, si cerca di riunire.
Potremmo dire che la pratica dell'Hatha yoga ha come obiettivo quello di mantenere in equilibrio ed armonia queste due polarità attraverso uno sforzo fisico e mentale.
La pratica delle asana (posizioni) ha lo scopo di sciogliere le tensioni nel corpo e purificare i canali energetici permettendo al Prana, l'energia vitale, di scorrere liberamente.
Unendo le pratiche del controllo del respiro, pranayama, calmiamo la mente.
Le lezioni di Hatha yoga hanno un ritmo lento, uno sforzo fisico costante, e per questo sono adatte a tutti.
L'Hatha yoga agisce positivamente sul sistema nervoso riducendo stress, ansia, rigidità muscolare, tensioni. Riossigena il corpo migliorandone la funzionalità, la flessibilità e la vitalità; migliora la concentrazione, insegna a gestire lo stress e le emozioni.


Sessioni tenute da Cristina Oppio, insegnante certificata Yogaalliance.org
Facebook
You Tube
Email
Instagram